venerdì 5 novembre 2010

John Hartford Aero- Plain

John Hartford figura importantissima di quello che è stata negli anni '70 la rivalutazione della musica popolare America arricchita da uno spirito nuovo pur rimanendo fedele alla tradizione.
Nella sua carriera discografica da circa metà anni 60 fino alla sua morte nel 2001 ha inciso circa una quarantina di dischi  dove questo "Aero -Plain" è il più importante e bello , anche per i grandi musicisti che lo accompagnano.
Poco prima di morire  collaborò  alla stupenda colonna sonora del fortunatissimo Film dei Fratelli Coen "Fratello, dove sei?" in cui vengono ripresi suoi brani famosi.
"Boogie" – 1:42
"With a Vamp in the Middle"
"Symphony Hall Rag"
"Because of You"
"Tear Down The Grand Ole Opry" (Hartford, Robert Taylor) 
"Leather Britches" (Traditional) 
"Station Break"
"Turn On Your Radio"

domenica 31 ottobre 2010

Van Morrison - Moondance

Il primo disco di Van Morrison  che scoprii non fu questo ma "Into de Music" album che ascoltai  dopo aver visto la sua apparizione nel film concerto di M. Scorsese "L'Ultimo Valzer" .
Dal mio punto di vista "Moondance" è il più bel disco d'irlandese
Naturalmente dopo questo disco la mia personale scoperta della  della musica d V.M. mi ha portato a collocarlo tra i miei musicisti preferiti in assoluto.
Voglio segnalare che la versione di "Caravan", sotto riportata non è quella originale ma quella meravigliosa con la The Band nel film sopra citato

And It stoned Me - 4:34
Moondance - 4:37
Crazy Love - 2:37
Caravan - 5:02
Into the Mystic - 3:31
Come running - 2:32
These Dreams of You - 3:54
Brand New Day - 5:11
Everyone - 3:34
Glad Tidings - 3:43



      martedì 26 ottobre 2010

      Keith Jarret - The Köln Concert (1975)

      Come nei precedenti lavori presentati anche di questo eccezzionale assolo di pianoforte non scrivo niente , anche perche essndo stato un dei dischi di Jazz più venduti è già stato scritto di tutto e di più.
      Nel periodo che scoprii questo disco , non ascoltavo musica di questo tipo , l 'incontro casuale visto che fui portato a vedere un Festival di Jazz , dove il noto pianista era la star principale.

      Ecco l'album completo peccato che i link delle tracce da me riportate non sono suddivise come è esattamente
      Part I
      Part II a – 15:00
      Part II b – 19:19
      Part II c – 6:59
      Part II c

      lunedì 18 ottobre 2010

      Bruce Cockburn - In The Falling Dark

      Ci sono dischi che anche se non li ascolti spesso li porti con te per sempre.
      E' il caso di questo meraviglioso lavoro del 1976 di Bruce Cockburn.
      Già al primo ascolto entra e non ti esce più.

      Vagabondage
      Giftbearer
      Gavin’s Woodpile
      I’m Gonna Fly Someday
      Festival Of Friends


      sabato 11 settembre 2010

      Nitty Gritty Dirt Band - Will The Circle Be Unbroken


      Ci sono opere musicali che hanno l'aspetto di un'opera monumentale pur nella loro semplicità e bellezza.
      Questo disco è uno di quelli che , al di là dei propri gusti musicali, bisogna ascoltare almeno una volta nella vita per capire molta musica derivata e le vere radici di un popolo.
      Non stò quì ad elencare i numerosi musicisti che accompagnano la NGDB in questo storico triplo Album.
      Ecco alcuni brani
      Will The Circle Be Unbroken
      Honky Tonkin'
      Mr Bojangles

      giovedì 12 agosto 2010

      Lhasa De Sela..................perchè?

      Avrei potuto cominciare la serie delle Artiste Donne con moltissime altre cantantanti a cui sono legato ma sinceramente non sò il perchè incomincio con Lei.
      Forse perchè l'ho scoperta solo il giorno dell'annuncio della sua scomparsa o semplicemente perchè i suoi soli tre cd sono qualcosa di magnetico, una musica che spazia tra stili, mondi, persone sensazioni o in una sola parola la Vita.
      i suoi tre cd sono:



      giovedì 5 agosto 2010

      Jerry Garcia & David Grisman – Shady Grove

      Genere : folk, bluegrass
      Anno : 1996
      Tracce
      2. Stealin’
      3. Off to Sea Once More
      4. The Sweet Sunny South
      5. Louis Collins
      6. Fair Ellender
      8. Casey Jones
      9. Dreadful Wind and Rain
      10. I Truly Understand
      11. The Handsome Cabin Boy
      13. Down in the Valley

      giovedì 28 gennaio 2010

      John Campbell - Howlin Mercy


      Altro cd tra preferiti  della mia collezione, anche questo cd lo scovai senza sapere niente o quasi di questo bravissimo e sfortunato chitarrista morto nel 1993 a soli 41 anni.
      La sua musica blues ha qualcosa di antico moderno , ma sopratutto di misterioso.
      i brani che segnalo e che potrete ascoltare in rete sono "Written In Stone" e "Saddle Up My Pony "

      mercoledì 13 gennaio 2010

      David Bromberg

      Scoprii questo poliedrico musicista, quando ancora giovane studente con poche lire (a benedette lire) trovai questo disco nella sezione dedicata ai dischi sotto prezzo.
      Non lo conoscevo assolutamente anche se aveva già collaborato con quelli che erano già i miei idoli, Jerry Garcia e Bob Dylan  per fare alcuni nomi.
      Non è certo il suo miglior disco  ( 1974) ma è stato il la che mi ha fatto conoscere tutta una serie di musicisti a lui legati che sicuramente troveremo più in là in questo spazio.
      Per dare il nome al blog ho subito pensato a questo disco ed ecco Wanted Dead or Alive

      martedì 12 gennaio 2010

      Ry Cooder

      Lascio l'onore di cominciare la lunga carrellata di eroi musicali a quello che considero senza dubbio il mio musicista preferito.
      Per sua fortuna Ry Cooder è famosissimo  ma in Italia molti dovrebbero ascoltarlo e scoprirlo.
      Tra i molteplici suoi lavori segnalo quello che me la fatto conoscere ed apprezzare  tanti anni fa "Bop till You Drop" del 1979, apro con il brano Little Sister  pezzo reso famoso dal grande Elvis ma che quì assume un valore ancora più solare

      Presentazione del blog

      Ecco il mio nuovo blog, non vuole esser niente di nuovo ma solo un posto per far ricordare gli artisti ,a chi passerà da queste parti ,  che amo di qualsiasi genere musicale
      Il titolo non vuol dire altro che qui ricercheremo musicisti vivi e morti.
      Non  ci sarà un'ordine ben preciso e non mi dilungherò più di tanto  sulla loro biografia o discografia, sarà a voi avere il gusto della ricerca.